26 luglio 2016 Sono arrivate le indizioni di campionato anno 2016/17, qui sotto riportiamo le principali note: PRIMA DIVISIONE: FORMULA DI SVOLGIMENTO DEL CAMPIONATO Due gironi all’italiana da 12 squadre, gare di andata e ritorno per un totale di 22
giornate, nei quali sono state inserite quattro squadre Progetto Under 18 (come da Appendice
indizione campionati). Le squadre “under 18” che si classificheranno nelle prime tre posizioni parteciperanno ai play off per la promozione
in serie D.
Le squadre “under 18” non ammesse ai play off, non faranno classifica per la fase play out.
Per la prossima stagione potranno nuovamente presentare domanda con le stesse modalità per partecipare al
campionato!!!!! PLAY OFF Accedono ai play off le prime 3 classificate di ogni girone secondo la formula (tutti i turni si
disputano al meglio delle 3 gare (gara 1 ed eventuale gara 3 in casa della miglior classificata),
eccetto il turno per il passaggio diretto in serie D, al meglio delle 5 gare (gara 1, 3 ed eventuale 5
in casa della miglior classificata): RETROCESSIONE DIRETTA L’ultima classificata di ogni girone retrocede in seconda divisione. PLAY OUT Accedono ai play-out le squadre classificate delle posizioni: nona, ottava e settima secondo la
formula (tutti i turni si disputano al meglio delle 3 gare) (gara 1 ed eventuale 3 in casa della
miglior classificata): IDONEITA’ MEDICO SPORTIVA
Per gli atleti che partecipano ai campionati di categoria è prevista l’obbligatorietà della visita
medica di idoneità agonistica. TERZA DIVISIONE: Non siamo nel ripescaggio in seconda divisione e la nostra Free dovrà di nuovo affrontare il campionato di terza divisione, ricominciamo la scalata alla classifica e riguadagnare la promozione. FORMULA DI SVOLGIMENTO DEL CAMPIONATO Gironi all’italiana (il numero delle squadre per ogni girone sarà stabilito in base alle iscrizioni
pervenute) con partite di andata e ritorno; la prima classificata di ogni girone sarà promossa
direttamente in seconda divisione 2017/2018 e parteciperà ad una fase finale per l’assegnazione
del titolo di campione provinciale.
Come per le passate stagioni, all’atto dell’iscrizione, specificare eventuale squadra U18, in
quanto in caso di raggiungimento di un numero minimo di 8 partecipanti, sarà riservato un
girone specifico.
Eventuali altre promozioni saranno stabilite in fase di indizione del campionato e terranno
conto del numero dei gironi che sarà possibile stilare in base al numero delle società iscritte. IDONEITA’ MEDICO SPORTIVA
Per gli atleti che partecipano ai campionati di categoria è prevista l’obbligatorietà della visita
medica di idoneità agonistica. CATEGORIA UNDER Non è stata presa in considerazione la partecipazione in under 16. Per le restanti squadre dichiareremo la formazione all'atto dell'iscrizione al campionato IDONEITA’ MEDICO SPORTIVA
Per gli atleti che partecipano ai campionati di categoria è prevista l’obbligatorietà della visita
medica di idoneità agonistica. Under12 Per gli atleti che partecipano alla attività di minivolley e al torneo U12, è sufficiente il certificato
di stato di buona salute rilasciato dal medico di base dell’atleta o da uno specialista in Medicina
dello Sport La nota integrale della indizione la si può consultare alla pagina http://www.federvolleyvarese.it/Archivio/Comunicati/Indizioni/CU_01_Indizioni%202016-17.pdf |
News >